Covid-19, Rimborso spese del 100% per dispositivi di protezione individuale (DPI)
Covid-19, Rimborso spese del 100% per dispositivi di protezione individuale (DPI)
Impresa Sicura è il nuovo bando (previsto dal decreto Cura Italia ) attivato da Invitalia che consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19
Beneficiari
Tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, siano:
regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle impresecon sede principale o secondaria sul territorio nazionalenel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
Cosa finanzia
Consente alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.
Importo massimo rimborsabile: 500 euro per ciascun addetto dell’impresa – a cui sono destinati i DPI – e fino a un massimo di 150mila euro per impresa.
Importo minimo rimborsabile: non inferiore a 500 euro.
Le risorse disponibili sono 50 milioni di euro.
Spese ammissibili
E’ possibile richiedere il rimborso delle spese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, sostenute tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso.
Viene rimborsato l’acquisto di:
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
- guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di protezione quali tute e/o camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici
Maggiori informazioni sui nostri prodotti per contrastare il Coronavirus
Se sei il titolare di un’azienda di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, ecc… Ti consigliamo di dare un occhio alle nostre soluzioni per la affrontare la fase 2. Possiamo fornirti un preventivo personalizzato e senza impegno.
Coronavirus, le tecnologie per affrontare la FASE 2

Coronavirus, le tecnologie per affrontare al meglio la FASE 2
Con il superamento del ‘lockdown’ e l’inizio della fase 2, ognuno di noi dovrà impegnarsi a rispettare le regole, in modo da non causare passi indietro nella lotta al Covid 19. Per questo motivo dovremo convivere ancora a lungo con le basilari regole anti-coronavirus: distanziamento sociale, mascherina, misurazione della temperatura, igiene, ecc…
In molti casi la gestione di queste procedure non è cosa semplice, soprattutto per aziende e ambienti pubblici, dove il flusso di persone è consistente. Fortunatamente la tecnologia può esserci d’aiuto nel periodo di convivenza con il virus. In seguito alcune nostre proposte per affrontare al meglio la fase due e ripartire nel migliore dei modi.

Telecamere termografiche per misurazione temperatura in tempo reale
Le telecamere termografiche sono in grado di misurare la temperatura in modo manuale (handheld) oppure automatizzato, con possibilità di gestire anche flussi rilevanti di persone. Gestione autonoma direttamente sul monitor della telecamera, oppure centralizzata su PC o Server. Ideali per ambienti pubblici e grandi aziende, le telecamere termografiche consentono infatti di ottenere estrema accuratezza (fino a ±0,1°C con Black body) e rapidità di misurazione. Possono essere installate a parete, a soffitto o su treppiedi ed analizzare fino a 30 volti nella scena (face detection).

Dispositivi di misurazione della temperatura e presenza della mascherina
Dispositivo per il controllo degli accessi con misurazione della temperatura e della presenza di mascherine (DPI). Può funzionare in modo autonomo o lavorare in abbinamento ad controllo accesso esistente. Se installato in prossimità di un tornello o di una porta automatica, il dispositivo impedisce l’accesso alle persone con temperatura corporea elevata e che non indossano la mascherina (DPI). Un sistema semplice ed economico, ideale per aziende, studi medici, ambienti pubblici, mezzi di trasporto, ecc… Misurazione rapida (circa 2 sec.) e precisa (accuratezza ±0.3°C)

Termometri manuali a infrarossi (contact less)
Il termometro a infrarossi consente una misurazione di precisione della temperatura corporea, senza che vi sia contatto con il soggetto. Ottimo rapporto qualità prezzo, poiché garantisce una misurazione rapida con un accuratezza di ±0.3ºC, ad una spesa contenuta. Può inoltre operare ad una distanza di 5/10 cm dalla fronte del soggetto e notificare la temperatura in eccesso in tempo reale. La segnalazione avviene tramite un display LCD, o con avviso acustico e LED informativo. Infine il sistema è autonomo (alimentazione a batteria) e può essere montato su treppiede.
Telecamere per controllare il distanziamento sociale tra persone
Grazie all’intelligenza artificiale e gli algoritmi di ‘People Counting’, queste telecamere sono in grado di riconoscere due o più persone che si avvicinano in una determinata area e inviare una segnalazione su un server, su web browser o su un app. Inoltre possono comunicare localmente tramite un messaggio vocale (per esempio: “si prega di rispettare la distanza di sicurezza di 1,8 metri”).
Sistemi per il conteggio delle persone con limitazione di accesso ai locali
Sistemi per il conteggio delle persone che entrano in un’ area, con relativa segnalazione di STOP in caso di superamento del limite consentito (es. Supermercati, uffici postali, studi medici, ecc..). Le segnalazioni possono avvenire in modo visivo e acustico, per mezzo di un semaforo, o tramite l’utilizzo di un monitor (Digital Signage) in grado di segnalare in tempo reale il numero di persone attualmente presenti nell’area e il numero massimo consentito. Inoltre possono gestire ambienti di ogni dimensione, tipologia e con un numero illimitato di ingressi/uscite. Naturalmente possono lavorare in abbinamento ad una porta automatica, comandandone l’apertura o la chiusura in base al numero prestabilito di utenti che possono accedere al locale.
Sanificatori professionali per ambienti di tutte le dimensioni
Sanificatori a nebulizzazione per igienizzare locali pubblici o privati. I nebulizzatori Silver Barrier® agli ioni di argento sono certificati come dispositivo medico classe I e possono essere installati a parete in modo stabile, oppure utilizzati in configurazione mobile, sanificando ogni stanza di un attività, di una fabbrica o di un ufficio. Inoltre possono essere utilizzati per sanificare mezzi pubblici (autobus, treni, ecc…) o strutture mobili e provvisorie.
Credito d'imposta del 50%
I recenti decreti attuativi riconoscono il credito di imposta del 50% della spesa sostenuta, fino a € 20.000 per l'acquisto di questi dispositivi. Incluse le telecamere termografiche (termoscanner), i dispositivi di controllo accessi per la misurazione della temperatura corporea e la presenza di mascherina, i tornelli con misurazione della temperatura, i Sanificatori, ecc...
Sanificatore attivo per ambienti Silver Barrier contro Batteri e Virus
Sanificatore attivo per ambienti contro Batteri e Virus
Silver Barrier® è l’ultimo ritrovato per la sanificazione e igenizzazione in completa autonomia.

Virus e batteri vengono aggrediti in pochi minuti
E’ un dispositivo ideale in ambito aziendale e domestico per la sanificazione di aria e superfici. Semplice da utilizzare, non necessita di personale specializzato ed è efficacie contro batteri, funghi e molti tipi di virus incapsulati come i Corona Virus.
Fino a sette giorni di protezione
La vaporizzazione di Silver Barrier® a differenza di altri sistemi di sanificazione posa sulle superfici una pellicola antimicrobica che per molti giorni protegge dalla possibilità di trasmissione da contatto. Così è più conveniente e meno disagevole mantenere i tuoi ambienti salubri.


Argento Ionico: non solo per i batteri
Gli ioni di argento a carica positiva insieme al biocida didecil-dimetilammonio che compongono Silver Barrier® sono estremamente efficaci oltre che su batteri e funghi, anche sui Virus a involucro come HIV e Epatite B.
Una ricerca durata anni e brevettata. Oggi detraibile al 50%
La progettazione di Silver Barrier®️, le procedure di brevetto e i test scientifici con l’università di Ferrara sono stati passaggi fondamentali per fare evolvere questo prodotto in altissimi standard di sicurezza, qualità ed efficacia.

Ideali per molti ambienti
Scuole, asili, bar, uffici, ristoranti, centri commerciali, fabbriche, negozi, studi medici, farmacie, cinema, palestre, SPA, centri estetici, studi legali, magazzini, mazzi di trasporto, abitazioni, laboratori, ecc…
Dispositivo per misurazione della temperatura corporea con riconoscimento dell'utilizzo di DPI
Dispositivo per misurazione della temperatura corporea con riconoscimento dell’utilizzo di DPI (mascherina)
Il dispositivo rileva la temperatura in pochi secondi con un accuratezza dello ±0.3°C e non consente l’accesso alle persone con la febbre. Inoltre, l’analisi video integrata può impedire l’accesso alle persone non dotate di mascherina (DPI). A differenza di molti misuratori in commercio, non necessita di un operatore dedicato, ma può svolgere il proprio compito in modo automatico. In questo modo, favorisce il mantenimento della distanza tra persone e l’igiene collettiva.

RICONOSCIMENTO DELL’UTILIZZO DI DPI
Rapido rilevamento delle persone senza maschera protettiva.
ELEVATA PRECISIONE DI MISURAZIONE
Accuratezza della temperatura pari a ±0,3°C.
Adatto a moltissime applicazioni
Può essere utilizzato in molteplici ambienti grazie al grado di protezione IP66.
IDEALE PER AMBIENTI QUALI
- Uffici
- Negozi
- Fabbriche
- Studi medici
- Supermercati
- Stazioni
- Scuole e università
- Stadi e impianti sportivi
- Musei
- Fiere
- Attrazioni turistiche

Telecamere Termografiche per la misurazione della temperatura corporea COVID19
Telecamere Termografiche per la misurazione della temperatura
Tecnologia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus
Ci troviamo ad affrontare un’emergenza senza precedenti che sta cambiando radicalmente le nostre vite. Ma in tempo di COVID-19, la tecnologia può aiutarci ad affrontare i problemi e ripartire. La nostra azienda è partner tecnologico di alcuni dei più grandi produttori mondiali di telecamere per la misurazione termica della temperatura corporea. Grazie a questo e alla nostra esperienza pluriennale, possiamo fornire varie soluzioni per la misurazione della temperatura con telecamere termografiche. Seguendo il cliente nei vari passi, dalla progettazione alla messa in opera di questi prodotti. Se installata correttamente, questa tecnologia consente di ottenere una misurazione precisa (accuratezza fino a +/- 0,3°C). Inoltre, queste telecamere sono in grado di analizzare contemporaneamente fino a 30 volti e fornire la misurazione in pochi secondi.
Misurazione della temperatura precisa e in tempo reale
La telecamera termografica affiancata all’unità Blackbody, consente di misurare in tempo reale e con estrema precisione la temperatura di chi sta entrando in un locale. La misurazione avviene ad una distanza di 3/4 metri, in modo da prendere precauzioni ed evitare contatti con persone che potrebbero essere infette. La persona preposta al controllo, vedrà il tempo reale il superamento della soglia consentita, inoltre le telecamere sono anche dotate di segnalatori acustici e visivi. Installando questi sistemi in modo corretto, sarà possibile rispettare la privacy delle persone e consentire il regolare svolgimento delle attività, in base alle indicazioni fornite dal DPCM.
Campi di applicazione delle telecamere termografiche
- Aeroporti
- Stazioni
- Ospedali
- Supermercati
- Centri commerciali
- Grandi aziende
- Uffici
- Farmacie
- Studi Medici
- Tabaccai

Telecamere termografiche con Blackbody
Telecamera termografica portatile
Richiedi il tuo progetto personalizzato
Se vuoi saperne di più e avere informazioni per la tua attività non esitare a contattarci. Saremo lieti di fornirti preventivi personalizzati e dettagliati. La nostra azienda opera nella città metropolitana di Firenze e nelle province limitrofe (Arezzo, Siena, Pistoia, Prato, ecc…).
Energia. Modulo per il controllo dei carichi su lares 4.0

Energia, modulo per il controllo dei carichi di lares 4.0
Il nuovo modulo energia permette di gestire la potenza impegnata nel proprio impianto elettrico monofase, evitando l’intervento della protezione del contatore a causa dell’accensione contemporanea di carichi con potenza totale eccessiva.
Il modulo energia tiene costantemente sotto controllo la potenza totale assorbita dall’impianto: se il valore supera una soglia stabilita in fase di configurazione, inizia a scollegare in sequenza i carichi sino a quando la potenza totale non torna sotto soglia. Il modulo energia dispone di due linee di alimentazione distinte sulle quali misura l’assorbimento, ciascuna linea può supportare carichi fino a 6 kW. Il modulo energia comunica con la centrale lares 4.0 mediante il KS-BUS e diventa il completamento ideale quando lares 4.0 viene utilizzata in ambito di automazione domestica.
Matrix, la nuova interfaccia radio di Ksenia per sensori universali
nuova interfaccia radio matrix
Ksenia Security lancia la nuova interfaccia radio universale che integra il protocollo per sfruttare al meglio le caratteristiche dei rivelatori da esterno Optex
Come preannunciato alla fine del 2019, è adesso disponibile la nuova interfaccia radio bidirezionale per collegare rilevatori di movimento di terze parti alla piattaforma lares 4.0. Può essere alimentata da 1 a 3 batterie al litio, per consentire di utilizzare la maggior parte dei rivelatori in commercio, indipendentemente dall’assorbimento.

La tecnologia implementata permette di rendere wireless qualunque tipo di sensore filare a basso assorbimento e in particolare i sensori OPTEX delle serie:
◦ BXS-RAM (area di rilevamento: lato destro e lato sinistro)
◦ VXS-RAM / VXS-RDAM (area di rilevamento: multidirezionale)
Nello specifico, parlando dei rilevatori OPTEX, lo scambio delle segnalazioni tra matrix e OPTEX avviene su via seriale connettendo la porta seriale di matrix con la porta seriale dell’OPTEX utilizzando il cavetto in dotazione. Grazie a questo collegamento seriale è possibile configurare il sensore da remoto, agendo su singoli parametri e garantendo livelli di prestazione superiori rispetto ai tradizionali sensori wireless.
Detrazione fiscale 2020 per impianti di allarme, Videosorveglianza, Sicurezza e Antifurto
Detrazioni fiscali 2020 per impianti di allarme o Videosorveglianza…
Scopri i vantaggi fiscali che puoi avere se metti in sicurezza la tua casa
Bonus per sistemi di allarme o Videosorveglianza
Anche per l’anno 2020, la Legge di bilancio recentemente approvata prevede la proroga per il bonus fiscale che permette di fruire del credito d’imposta per l’installazione di sistemi di videosorveglianza o antifurto.
Il bonus per la videosorveglianza è uno strumento che favorisce la sicurezza dei cittadini contro attività criminali ed è appunto riservato a cittadini, persone fisiche, e non ad imprese e commercianti, per l’acquisto di sistemi di videosorveglianza digitale o per stipulare contratti per la sorveglianza da parte di agenzie di vigilanza per la prevenzione di possibili atti criminosi.
Grazie al Decreto Crescita è possibile accedere a questo bonus, ma è necessario siano rispettate alcune regole:
L’impianto di allarme e videosorveglianza deve essere installato da un Professionista del settore; Il pagamento deve avvenire esclusivamente attraverso Bonifico Parlante; Chi intende dotarsi di un impianto di sicurezza deve essere un privato cittadino, assoggettato all’ IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche); La dichiarazione dei Redditi deve riportare la spesa e indicare i dati catastali dell’immobile dove è stato installato l’impianto; Si deve essere in regola con i pagamenti di TASI e/o IMU (potrebbero venire richiesti in un eventuale controllo); Occorre conservare tutti i documenti relativi ai lavori (anche questi potrebbero essere richiesti nel corso di un controllo).
Come accennato, una delle condizioni fondamentali per poter beneficiare di questa agevolazione è effettuare il pagamento della prestazione professionale esclusivamente attraverso Bonifico Parlante, considerato un documento valido poiché richiede l’inserimento di dati specifici per l’identificazione. Per questa ragione, deve essere compilato correttamente in ogni sua parte, perché anche una sola voce non indicata o un dato omesso può causare la perdita del diritto alla detrazione del 50%.
Le spese che rientrano nelle Detrazioni Fiscali 2020 per la sicurezza
La detrazione fiscale 2020 spetta per tutte le spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili che mirano a garantire la sicurezza di un’abitazione da furti, rapine, aggressioni. Ecco quali:
Perizie per installazione impianto di allarme e antifurto; Sopralluoghi installazione impianto di allarme; Progettazione impianto di allarme; Prestazioni professionali connesse all’installazione dell’impianto di allarme; Spese per l’acquisto dei materiali impianto di allarme; Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate e recinzioni; Grate per Finestre; Installazione di Porte blindate o rinforzate; Sostituzione Serrature.
Per quanto riguarda i serramenti, sono previste detrazioni sulle spese di installazione di rilevatori di apertura e di effrazione, Saracinesche; Tapparelle metalliche con sistema di bloccaggio; Vetri antisfondamento.
La detrazione fiscale 50% funziona come segue. A partire dall’anno in cui è stata effettuata la spesa, l’ammontare della cifra detraibile viene ripartita in 10 rate di importo costante che annualmente ridurranno la quota IRPEF dovuta. Se non si è proprietari dell’immobile, ma se ne è detentori (come lo sono gli inquilini) è possibile usufruire della detrazione con le stesse modalità, aggiungendo alla documentazione necessaria già descritta anche gli estremi di registrazione dell’atto che attribuisce il titolo di detentore (contratto di locazione e di comodato). Occorre inoltre essere in possesso del consenso del proprietario all’esecuzione dei lavori di installazione di uno dei sistemi indicati.
Agevolazione IVA al 10%
Altro importante vantaggio, è rappresentato dalla possibilità di usufruire dell’IVA al 10% per l’acquisto dei componenti di un sistema antifurto, in alternativa alla normale aliquota al 22%.
Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate
Stai sicuro e inizia a detrarre…
Se abiti a Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, ecc… Richiedici un preventivo per l’impianti che seguono e inizia a detrarre
Non è stato trovato nulla.
gemino IoT, il nuovo comunicatore remotizzabile 4G-LTE/IP per lares 4.0

gemino IoT
il nuovo comunicatore remotizzabile 4G-LTE/IP per lares 4.0
Il Comunicatore 4G-LTE/IP ‘gemino IoT’ è un dispositivo aggiuntivo che, grazie al modulo professionale M2M della ‘ublox’ Cat.1, potenzia enormemente le capacità comunicative della piattaforma IoT lares 4.0. Opera su due canali di trasmissione: Ethernet/IP criptata (con protocollo proprietario) e rete dati 4G-LTE (Long Term Evolution), con banda 3, 7 e 20 (rispettivamente 800, 1800 e 2600 MHz).
gemino IoT è dotato di porta Ethernet e slot per scheda micro-SIM integrate ed è progettato per remotizzare la comunicazione Dual-Path sulle centrali lares 4.0. Infatti, per centrali installate in siti che non hanno sufficiente copertura GSM, il dispositivo permette di essere raggiungibili dalla rete dati 4G (con ricezione anche su bande 3G o GPRS), oppure via Internet, in maniera completamente trasparente sia per l’Installatore sia per l’Utente Finale. Tutto quanto sopra descritto, relativo a specifiche funzionalità, quali: programmazione e gestione della centrale, notifiche push al verificarsi di eventi, invio delle segnalazioni con protocollo digitale SIA DC09 con supervisione di canale e ricevitore (Dual-Path), video-verifica delle telecamere IP collegate in rete locale alla centrale. Infine, include una facilitata gestione e sincronizzazione della messaggistica vocale, grazie all’ormai consolidata partnership con il TTS Loquendo ® di Nuance Communication.

Inoltre, il comunicatore 4G-LTE/IP gemino IoT consente la supervisione e l’invio di segnalazioni vocali (in lingue e voci diverse), SMS e Contact ID al verificarsi di uno qualunque degli eventi programmati in centrale. Mette a disposizione un canale dati ad alta velocità (fino a 10Mbit/s in download), in grado di fornire un backup completo della rete di comunicazione in caso di guasto o momentanea mancanza di copertura, dalla rete 4G alla rete IP-LAN e viceversa, garantendo una totale sicurezza delle comunicazioni e dei dati. gemino IoT viene collegato alla stessa rete LAN della centrale di riferimento, ma in remoto rispetto ad essa, grazie alla porta Ethernet di cui è dotato (vedesi schema). Il dispositivo viene fornito con un contenitore plastico per l’installazione a muro, provvisto di tamper (a muro e antiapertura), nonché di apposite aperture per il collegamento del cavo di rete Ethernet e dell’antenna esterna, se necessaria (in alternativa a quella interna). È alimentato tramite PoE o, in alternativa, attraverso 12V da esterno.
Principali Vantaggi di gemino IoT
- Supporto connettività 4G-LTE per la trasmissione dei dati
- Installazione remotizzata rispetto alla centrale tramite cavo Ethernet
- Alimentazione Poe
- Contenitore tamperizzato estremamente compatto
- Utilizzo come canale primario o come backup
- Comunicazione dati, App (utente e installatore), notifiche push, invio sms e messaggi vocali
- Completa integrazione con lares 4.0
- Consente l’utilizzo di telecamere per video-verifica
Nuove tastiere Multi-Touch Ksenia Ergo T
Tastiere ergo T ed ergo T Plus
le nuove tastiere multi-touch di Ksenia Security
ergo-T è la nuova tastiera capacitiva di Ksenia Security che va a completare la gamma dei dispositivi di comando per la piattaforma “lares 4.0“. Disponibili in due modelli, 7 e 10 pollici (ergo-T ed ergo-T Plus), queste tastiere si presentano con un design di ultima generazione e un contrasto ed una risoluzione estremamente elevate.
A differenza di tutti i numerosi tablet presenti sul mercato, ergo-T è stata progettata quale MULTIMEDIA CENTER da cui gestire e programmare tutte le numerose funzioni di Sicurezza (Antintrusione, Videosorveglianza e Controllo Accessi), nonché i numerosi accessori di SMART HOME (Domotica, Automazioni, Luci, Temperature, Elettrodomestici, Irrigazione, eccetera) associabili alla piattaforma lares 4.0.
A tal proposito, la tastiera può essere collocata in qualsiasi scatola da parete DIN 503 o rotonda (passo 60 mm), sia nel formato da 7 che da 10 pollici (T plus) alimentata e collegata mediante porta PoE (Power over Ethernet).

Caratteristiche ergo-T
- Interfaccia IP: PoE – 200 mA
- Alimentazione: 12 Vcc – 500 mA max
- Display LCD: 7” TFT
- Risoluzione: 1920×1200 (FHD)
- Schermo Touch: Capacitivo a 5 punti
- CPU: Rockchip 3368 Octa core
- GPU: Mali-400MP GPU
- Sistema Operativo: Android 7.0
- RAM: 2 GB
- Nand Flash: 8 GB
- WiFi: 802.11 b/g/n
- SD Card Slot: Supporto TF card (max 32 GB)

Caratteristiche ergo-T plus
- Interfaccia IP: PoE – 300 mA
- Alimentazione: 12 Vcc – 600 mA max
- Display LCD: 10” TFT
- Risoluzione: 1920×1200 (FHD)
- Schermo Touch: Capacitivo a 5 punti
- CPU: Rockchip 3368 Octa core
- GPU: Mali-400MP GPU
- Sistema Operativo: Android 7.0
- RAM: 2 GB
- Nand Flash: 8 GB
- WiFi: 802.11 b/g/n
- SD Card Slot: Supporto TF card (max 32 GB)

